APPAG - Revisore dei conti

Competenze e funzioni

Con deliberazione della Giunta provinciale n. 981 del 23 giugno 2017 sono state approvate le disposizioni concernenti l’organizzazione e funzionamento dell’Agenzia provinciale per i pagamenti (APPAG), istituita per la gestione delle erogazioni in agricoltura ai sensi dell’articolo 57 della legge provinciale 28 marzo 2003 n. 4 (Sostegno dell’economia agricola, disciplina dell’agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati), secondo quanto previsto dall’articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165 (Soppressione dell’AIMA e istituzione dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), a norma dell’articolo 11 della Legge 15 marzo 1997, n. 59).

L’articolo 3 del sopraccitato atto organizzativo prevede quale organo dell’Agenzia il Revisore dei conti.

L’articolo 5 inoltre dispone che il revisore dei conti, scelto fra i soggetti in possesso dei requisiti necessari per l’iscrizione al registro dei revisori contabili, sia nominato dalla Giunta provinciale per la durata di cinque anni nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 32, comma 6, lettera b), della  legge provinciale n. 3 del 2006  e di quanto previsto dalla  legge provinciale 9 giugno 2010, n. 10  (Disciplina delle nomine e delle designazioni di competenza della Provincia autonoma di Trento e modificazione della legge provinciale 12 febbraio 1996, n. 3 - Disposizioni sulla proroga degli organi amministrativi).
Nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente, il revisore dei conti compie tutte le verifiche ritenute opportune in ordine all’andamento della gestione ed ha, in particolare, l’obbligo di esaminare il bilancio di previsione, l’assestamento ed il conto consuntivo. A detti atti è allegato un parere scritto.
Ai sensi dell’articolo 5, comma 3, al revisore unico dei conti spetta un’indennità posta a carico del bilancio di APPAG. La misura dell'indennità è stabilita dalla Giunta provinciale ai sensi dell’articolo 32, comma 9 quater, della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3. Allo stesso compete altresì, qualora non goduto presso l’amministrazione provinciale, il
trattamento economico di missione con le modalità in vigore per i dirigenti della Provincia.
Con la deliberazione n. 2359 del 16 dicembre 2022 è stato nominato il nuovo revisore unico dei conti, che rimarrà in carica a decorrere dal 22 dicembre 2022 e fino al 21 dicembre 2027.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 10:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Site editors access