Competenze e funzioni
Il Comitato di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro della Provincia autonoma di Trento elabora, alla luce dei documenti programmatici definiti a livello nazionale e delle necessità e caratteristiche del contesto locale, il “Programma provinciale per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”, della durata della legislatura, il quale rappresenta il principale documento di programmazione in materia a livello provinciale.
Il Comitato è costituito, ai sensi dell’articolo 51 della legge provinciale 16/2010, con deliberazione della Giunta provinciale la quale, al fine di consentire a tutti i soggetti coinvolti nella materia la possibilità di portare il loro positivo contributo all’obiettivo comune di riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, può integrarne la composizione.
In virtù di questa facoltà nel corso degli anni la composizione del Comitato è stata ampliata e vede oggi la partecipazione di numerosi altri soggetti, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa.
Ciò ha fatto si che, dato l'elevato numero di componenti il Comitato stesso operi attraverso dei gruppi di lavoro tematici, i quali affrontano diversi argomenti, sottoponendo poi i risultati della propria attività al Comitato.
L'attuale Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato istituito con deliberazione della Giunta provinciale n. 1389 di data 23 agosto 2021 e successiva determinazione della Dirigente Generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro, dott.ssa Laura Pedron, (rif. 2021-D323-00099).
Composizione
Il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è composto da:
- Presidente: Achille Spinelli – Assessore Dipartimento sviluppo economico ricerca e lavoro
- vice Presidente: Laura Pedron – Dipartimento sviluppo economico ricerca e lavoro;
- Marcello Cestari – supplente - Dipartimento sviluppo economico ricerca e lavoro;
- Giancarlo Ruscitti – Dipartimento Salute e politiche sociali;
- Sandra Cainelli – Servizio lavoro della PAT;
- Alessandra Manzana – supplente - Servizio lavoro della PAT;
- Gabriele Rampanelli – Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente;
- Sergio Menapace - supplente - Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente;
- Paolo Bosetti – Servizio antincendi e protezione civile della PAT;
- Rosario Farina – supplente– Servizio antincendi e protezione civile della PAT;
- Dario Uber – Unità operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro APSS;
- Silvia Eccher – supplente - Unità operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro APSS;
- Enrico Maria Ognibeni – supplente - Unità operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro APSS;
- Marcello Cestari – Ufficio sicurezza ambienti di lavoro della PAT;
- Elena Leita – supplente - Ufficio sicurezza ambienti di lavoro della PAT;
- Maria Oss – INAIL Bolzano (ex ISPELS);
- Giovanna Pignataro - INAIL Direzione provinciale di Trento;
- Daniela Donati – supplente - INAIL Direzione provinciale di Trento;
- Silvio Bertoldi – supplente - INAIL – Direzione provinciale di Trento;
- Andrea Mario Bohuny – INPS - Direzione regionale del T.A.A.;
- Francesco Coco – supplente INPS - Direzione regionale del T.A.A.;
- Marco Riccadonna – Consorzio dei Comuni della provincia di Trento;
- Tiziano Bonella - supplente – Consorzio dei Comuni della provincia di Trento;
- Manuela Faggioni Sella – CGIL del Trentino;
- Katia Negri – CISL del Trentino;
- Alan Tancredi – UIL del Trentino;
- Antonio Mele – RLS settore industria;
- Carla Tatti – RR.LL.SS. - Aziendale;
- Michela Travaglia – RR.LL.SS. - Territoriale;
- Paolo Angelini – Associazione artigiani e piccole imprese della provincia di Trento;
- Fabio Fasani – supplente - Associazione artigiani e piccole imprese della provincia di Trento;
- Mauro Bonvicin – Confcommercio - Imprese per l’Italia Trentino – Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo;
- Federico Cipriani – Coldiretti Trento;
- Roberto Busato – Confindustria Trento – Associazione degli industriali della provincia di Trento
- Mario Pelanda – supplente - Confindustria Trento – Associazione degli industriali della provincia di Trento
- Alessandro Pedrotti – albo TPALL – Ordine TSRM-PSTRP;
- Federico Bernardi – supplente albo TPALL – Ordine TSRM-PSTRP;
- Giuseppe Parolari - Ordine dei medici di Trento;
- Mirko Mazzurana – Dipartimento di Prevenzione APSS;
- Andrea Merler – supplente – Dipartimento di Prevenzione APSS;
- Beppino Bressanini - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro – ANMIL;
- Andrea Kaswalder – supplente - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro – ANMIL;
- Stefano Hueller - Coordinamento imprenditori della PAT;
- Luca Laffi – supplente - Coordinamento imprenditori della PAT
- Claudio Compagni – AIAS - Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza;
- Daniele Bergamo - Confagricoltura del Trentino;
- Massimo Tomasi - CIA Agricoltori italiani del Trentino;
- Paola Sanna – Ordine Consulenti del lavoro – Consiglio Provinciale di Trento;
- Penasa Claudia – supplente Ordine Consulenti del lavoro – Consiglio Provinciale di Trento;
- Diego Geronazzo - ANCE Trento – Associazione Nazionale Costruttori edili
- Francesco Torre – Coordinatore del corso di laurea interateneo UNIVR e UNITN in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei Luoghi di Lavoro