Progetto Manifattura, l'hub della sostenibilità

La storica Manifattura Tabacchi di Rovereto è stata convertita in un centro di innovazione industriale nei settori del green building, della mobilità sostenibile, delle tecnologie per lo sport e delle scienze della vita. 

© Provincia autonoma di Trento -

Competenze e funzioni

Il sito si sviluppa su 9 ettari tra il compendio storico del 1855 e la nuova Be Factory, disegnata dall'archistar Kengo Kuma, in cui interagiscono imprese, startup, centri di ricerca (CIMeC, COSBI, CeRiSM), Green Building Council, il distretto Habitech, il corso di laurea interateneo di Scienze motorie (UniTN, UniVR) e agenzie di servizio.

Nell'hub sono in costruzione il TESS-Lab, rete di laboratori dedicati alla ricerca industriale su infrastrutture, sistemi per l'accumulo dell'energia e sistemi energetici distribuiti e l'Open Science Park nell'ambito del nuovo Polo per le Scienze della vita con laboratori d'avanguardia, piattaforme tecnologiche condivise, spazi per le imprese e ambienti di co-working.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito