Format - Centro audiovisivi

Un luogo in cui convergono attività e storia, dalla Trentino Film Commission al nuovo progetto Gio.co (Giovani comunicatori).
Tutto questo e molto altro a Format, ex Centro Audiovisivi della Provincia autonoma di Trento ed ora hub delle arti grafiche e multimediali dove formazione, politiche giovanili e culturali e cinematografia si intrecciano.

© Provincia autonoma di Trento -

Competenze e funzioni

Centro Audiovisivi - Format, ieri e oggi

Il Centro Audiovisivi della Provincia autonoma di Trento è stato aperto nella prima metà degli anni Ottanta per supportare l’attività scolastica nell’uso dei mezzi e delle tecnologie audiovisive che in quel periodo facevano la loro comparsa in maniera cospicua nella società e nella scuola. Negli anni Novanta, il Centro ha ulteriormente incrementato le sue dotazioni al passo con l’evoluzione tecnologica digitale e informatica, introducendo anche il prestito delle strumentazioni. Nel 2007, dopo una significativa ristrutturazione, il Centro Audiovisivi si trasforma in Format e diventa luogo di incontro, studio e promozione dell’audiovisivo e dei media. Con la delibera n. 620 del 23 aprile 2021, Format passa dalle competenze dell’Ufficio Stampa a quelle del Servizio Attività culturali e tutto il materiale audiovisivo e la videoteca e mediateca del cinema d’autore vengono trasferiti alla Biblioteca della Provincia, in via Romagnosi 7 a Trento, dove  tutt’ora si trovano per la consultazione e il prestito. 
La delibera n. 1264 del 12 agosto 2024 affida nuovamente Format all’Ufficio Stampa della Provincia che si propone di  rilanciare il Centro con iniziative in linea con le attuali esigenze del mondo della formazione e del lavoro. 
L’idea è di dar vita a un laboratorio dinamico - crocevia di idee, creatività e professionalità -  tramite il quale stabilire una stretta rete di legami tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro. Primo passo della conversione di Format in hub formativo dedicato agli studenti e alle scuole è "Gio-co" (acronimo di “giovani comunicatori”),  un progetto di alternanza scuola-lavoro nel settore della comunicazione  per formare giovani comunicatori.  “Gio-co” mira ad arricchire la missione istituzionale dell'Ufficio Stampa con la formazione pratica degli studenti provenienti soprattutto dagli istituti di arti grafiche e multimediali, ma aperto anche agli studenti liceali. Una “palestra” che non solo può promuovere la crescita professionale dei giovani ma anche contribuire a costruire ponti solidi tra le istituzioni e la nuova generazione di comunicatori. I ragazzi accolti a Format lavoreranno su vari progetti di grafica, editing, video, produzioni multimediali e svolgeranno attività  di segreteria organizzativa per eventi e iniziative che si prevede di organizzare. 

I servizi di Format 
  • Accoglienza studenti in alternanza scuola-lavoro
  • Possibilità di essere supportati  da  giornalisti esperti in comunicazione 

 Dal mese di gennaio 2025 hanno preso avvio i primi percorsi di alternanza scuola-lavoro del progetto “Gio-co”.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito