Consorzio dei Comuni trentini

Il Consorzio dei Comuni è una società cooperativa della quale sono soci la totalità dei Comuni, delle Comunità e dei B.I.M. della Provincia di Trento, nonché la Comunità delle Regole di Spinale Manez.

© Provincia autonoma di Trento -

Competenze e funzioni

Il Consorzio dei Comuni Trentini gestisce varie attività di servizio in favore degli Enti associati, tali attività sono riconducibili da un lato a tutte le iniziative di consulenza che trovano collocazione nelle commissioni tecniche (altresì denominate Sportelli) e che sono diventate ormai un punto di riferimento irrinunciabile per i Comuni e gli Enti associati; dall’altro alle attività di formazione nei settori e nelle materie di interesse per gli enti soci, alle attività di servizio sia per la gestione delle posizioni retributive dei dipendenti comunali sia per le iniziative legate al processo di digitalizzazione e innovazione della pubblica amministrazione.

Nello specifico, considerati gli scopi statutari, nonché i requisiti e gli interessi dei soci, il Consorzio:

  • presta ai Soci ogni forma di assistenza anche attraverso servizi, con particolare riguardo al settore contrattuale,
  • sindacale, organizzativo, legale, fiscale, amministrativo, contabile, economico e tecnico, nonché formativo;
  • attua le iniziative e compie le operazioni atte a favorire l’ottimale assetto organizzativo degli enti soci, operando nei rapporti con enti ed istituti sia pubblici che privati, promuovendo, in particolare, opportune iniziative legislative per il loro sostegno e sviluppo;
  • rappresenta, difende e tutela gli interessi dei soci intrattenendo, allo scopo, opportuni contatti con enti, istituzioni, uffici ed organi di ogni ordine e grado;
  • stipula, nell’interesse dei soci nonché degli Amministratori e dipendenti dei Soci medesimi, accordi, protocolli e convenzioni per la fruizione di servizi e/o l’acquisto di beni.

Il Consorzio presta inoltre supporto al Consiglio delle autonomie locali, esercitando tutte le prerogative, compiti e funzioni atte ad assicurare al Consiglio delle autonomie locali ogni forma di assistenza, collaborazione e supporto.
Infine il Consorzio svolge funzioni pubbliche ad esso rimesse dalla normativa vigente e, in taluni casi, svolge specifici servizi in regime di privativa.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito