Sulle Rotte del Mondo 2012: Il Trentino incontra i suoi missionari in EUROPA

a cura del Settore Solidarietà internazionale. Assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, Provincia autonoma di Trento, 2013.

Descrizione

Torna la quarta edizione di Sulle rotte del mondo, un'occasione preziosa di confronto e di dialogo, un'occasione che spesso i missionari, nei propri paesi di origine, non possono cogliere. Una manifestazione che rende coeso e attivo lo stesso Trentino: quasi 50.000 trentini, distribuiti in oltre 270 associazioni, che spesso si affiancano al lavoro degli oltre 500 missionari trentini ancora attivi nelle aree più difficili del globo. E attenzione: anche in Paesi che presentano oggi livelli di sviluppo molto elevati persistono enormi sacche di povertà.

Quest'anno parliamo di Europa, anche se in realtà questa edizione, chiudendo simbolicamente il giro dei continenti, costituisce un "abbraccio collettivo" a tutti i nostri missionari.

Sappiamo che anche l’Europa non è esente da contraddizioni e problemi, e per questo anche qui la solidarietà trentina è presente. Nello scenario dei Balcani e dei paesi dell'ex-Urss, innanzitutto, dove le iniziative rientrano in un percorso che coinvolge a vari livelli tutta una serie di attori, istituzionali e non, che a differenza di altri non sono stati smantellati quando l'emergenza generata dai conflitti è finita, ma durano nel tempo, consolidandosi.

In queste azioni e nell’intreccio delle relazioni che ne nascono, il Trentino ha molto da dare e altrettanto da ricevere. A partire da un rinnovato entusiasmo verso la capacità delle culture e delle religioni di dialogare, di gettare ponti.

Dopo Africa, Americhe, Asia e Oceania, l’Europa chiude il ciclo geografico di Rotte. Questa tappa non segnerà però la fine del percorso che Provincia, Arcidiocesi e mondo del volontariato trentino hanno avviato. Anzi, sarà l’occasione per fare il punto della situazione e ripartire con rinnovata convinzione ed entusiasmo per le successive tappe di un percorso che proseguirà nei prossimi anni.

Disponibilità:

Per informazioni e contatti: SERVIZIO EMIGRAZIONE E SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

Anno di pubblicazione

2013

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito