Descrizione
Sono pagine che ben testimoniano l’impegno della Provincia di Trento – nelle vesti della Soprintendenza per i Beni architettonici e storico-artistici e del Servizio Foreste e Fauna – profuso nel corretto recupero del nucleo masale denominato San Giorgio in Val di Sella sopra Borgo Valsugana. Oltre alla cappella dedicata al martire Giorgio, questo antico possedimento Waiz comprende infatti due masi di monte assieme a piccoli edifici a servizio dell’attività agricola e all’uccellanda divenuti, nel 1994, di proprietà dell’Ente pubblico. Oggi il maso San Giorgio viene utilizzato quale sede vivaistica, centro per la formazione di operatori addetti al settore forestale e centro di didattica e divulgazione di temi naturalistici, nonché quale luogo di studio sull’avifauna. La chiesetta, nel frattempo, è stata riaperta al culto.
Descrizione fisica: 84 pp. : fot.
Disponibilità:
Per informazioni e contatti: SERVIZIO FORESTE E FAUNA