Le buone pratiche delle aree protette del Trentino

Testi di Stefano Albergoni, Rosario Fichera, Anna Molinari, Elisa Travaglia

Descrizione

La pubblicazione mira a far conoscere le buone pratiche di Parchi e Reti di Riserve nei vari settori e a «disseminare» le migliori idee affinché queste vengano replicate altrove. 
Dalla difesa delle torbiere all'ideazione delle Reti di Riserve, dalla banca dati Natura 2000 ai progetti di mobilità sostenibile e accessibilità, dal Cammino di San Vili alla formazione per insegnanti: 48 progetti realizzati o in via di realizzazione, originali e innovativi.

Descrizione fisica: 112 p. ill. 20x20 cm

Disponibilità: Distribuzione a fini istituzionali

Per informazioni e contatti: SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE E AREE PROTETTE

Anno di pubblicazione

2018

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito