Il ruscello vivaio: per il primo accrescimento della trota marmorata

testo a cura di Leonardo Pontalti

Descrizione

Molti pesci pescati negli oceani – come le aringhe – sono macinati e trasformati in mangime utilizzato nelle pescicolture per allevare le trote. Queste trote sono poi destinate all’alimentazione umana oppure immesse nei fiumi e nei laghi per la pesca sportiva. In questo caso, noi riteniamo che il consumo di risorse naturali e la perdita d’energia che derivano dalla trasformazione del pesce in altro pesce possano essere ridotti. Perciò, in alternativa al materiale di vasca, illustriamo qui la possibilità di utilizzare per il ripopolamento piccoli stock di giovani trote marmorate cresciute senza mangime, in condizioni naturali, in ruscelli-vivaio appositamente coltivati.

Descrizione fisica: 60 p. ill. 24 cm

Disponibilità: Distribuzione a fini istituzionali

Per informazioni e contatti: SERVIZIO FORESTE E FAUNA

Anno di pubblicazione

2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito