Dürerweg: artisti in viaggio tra Germania e Italia da Dürer a Canova: convegno di studi: Cembra e Segonzano, 7-8 marzo 2015

a cura di Roberto Pancheri. Provincia autonoma di Trento. Servizio Attività culturali, 2015

Descrizione

Il trentino, per la sua collocazione geografica, è sempre stato luogo di passaggio e di scambio tra Italia e Germania, un crocevia che nei secoli ha ospitato celebri artisti come Goethe, Mozart e appunto Dürer.

È parso opportuno allargare l’orizzonte del convegno al tema dell’artista in viaggio: l’artista che si sposta per ragioni di committenza, ma anche l’artista che produce arte durante il suo viaggio, stimolato dai paesaggi naturali e dai contesti umani che incontra.

Sull’esempio di Dürer, infatti, saranno molti gli artisti (pittori, scultori, stuccatori, architetti) che, nei decenni e secoli successivi, compiranno più o meno lo stesso percorso, per completare la propria formazione nelle città italiane. Alla stessa stregua, molti artisti italiani percorreranno l’itinerario inverso, per mettersi al servizio della corte asburgica o delle innumerevoli corti principesche della Germania.

Descrizione fisica: 350 p. ill. 24 cm

ISBN: 978-88-7702-388-9

Disponibilità: Distribuzione a fini istituzionali

Per informazioni e contatti: SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI

Anno di pubblicazione

2015

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito