Compétences et fonctions
Il servizio lavoro:
- provvede alla trattazione degli affari in materia di regolamentazione del mercato del lavoro, degli ammortizzatori sociali, dell’apprendistato, degli avviamenti al lavoro nonché delle funzioni previste dalle disposizioni dello Stato e della Provincia in materia di ingressi degli stranieri per motivi di lavoro, gestione dei rapporti di lavoro e controversie di lavoro nonché ogni altra attività in materia di lavoro, in quanto non espressamente attribuita dalla legge all'Agenzia del Lavoro o riservate ad altri organismi
- abilita i soggetti pubblici e privati a collaborare con la Provincia nell’erogazione dei servizi per il lavoro, nell’ambito di una rete che amplia e arricchisce l’offerta pubblica dei servizi per l’occupazione in un’ottica di miglioramento e modernizzazione del sistema pubblico provinciale
- svolge altresì le attività ed i compiti connessi all'esercizio delle funzioni amministrative delegate alla Provincia in materia di vigilanza per l'applicazione delle norme relative alla previdenza e alle assicurazioni sociali e per la tutela del lavoro nonché le attività di vigilanza ispettiva sullo svolgimento delle azioni formative a cofinanziate del fondo sociale europeo ed attivate presso datori di lavoro;
- cura l’istruttoria e decide sui ricorsi avverso i provvedimenti di sospensione cautelare della patente a crediti prevista dal sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti
- assicura lo sviluppo di una politica provinciale di razionalizzazione dei controlli sulle imprese nei seguenti ambiti: regolarità, salute e sicurezza sul lavoro; svolgimento delle attività economiche e loro esternalità ambientali. In tale contesto promuove il Registro Unico dei controlli provinciali, l’unità centralizzata di raccolta delle autocertificazioni rese dalle imprese, fino a coordinare il Progetto con altri strumenti nazionali, e nell’ottica di implementazione di sistemi di IA