Competencias y funciones
L’Unità organizzativa rifiuti e bonifica dei siti inquinati:
- cura l’attività tecnico-amministrativa in materia di pianificazione della gestione dei rifiuti urbani e speciali
- cura l’attività di consulenza e di verifica relativamente all’efficacia del sistema della raccolta differenziata e allo stato di attuazione della pianificazione provinciale in materia di gestione dei rifiuti urbani
- fornisce il supporto per il funzionamento dell’osservatorio relativo alla gestione dei rifiuti urbani ed assimilabili
- cura l'attività tecnico-amministrativa concernente le procedure di localizzazione puntuale degli impianti di rifiuti ai sensi dell’art. 67 bis del d.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/Leg.
- gestisce l'attività tecnico-amministrativa concernente il rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 77 bis del Testo unico provinciale sulla tutela dell’ambiente dagli inquinamenti relativamente alle aree riservate alla competenza provinciale, acquisiti i pareri del Servizio Geologico, dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e del Comune territorialmente interessato
- garantisce il supporto operativo alle strutture provinciali ed agli enti locali con riferimento alle attività concernenti la bonifica dei siti contaminati
- segue l'attività tecnico-amministrativa concernente il rilascio delle autorizzazioni ai sensi dell’art. 77 comma 1ter del d.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/leg.
- fornisce il supporto tecnico al Settore Qualità ambientale all’interno dei procedimenti istruttori per progetti sottoposti a valutazione ambientale strategica, valutazione di impatto ambientale e alle procedure di verifica per quanto concerne le tematiche afferenti alla gestione dei rifiuti, terre rocce da scavo e bonifiche
- cura le attività di supporto specialistico ai soggetti competenti per l’esecuzione dei lavori di bonifica
- gestisce la redazione delle carte dei valori di fondo naturale del territorio provinciale
- segue la predisposizione del piano di bonifica dei siti contaminati
- cura l’attività di supporto nella gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi del d.P.R. n. 120 del 2017
- segue la gestione del Catasto dei rifiuti in coordinamento con le altre strutture della Provincia
- cura la gestione dell'anagrafe e del censimento dei siti contaminati e potenzialmente inquinati
- garantisce il supporto all’attività di campionamento dei terreni e delle acque per le istruttorie di bonifica, qualora necessarie
- segue la redazione delle linee guida per le attività di recupero di determinate tipologie di rifiuti
- cura i rapporti con il coordinamento nazionale di gestione rifiuti