Competencias y funciones
L’ Ufficio di supporto tecnico/informatico del catasto fondiario:
- cura la revisione e armonizzazione della cartografia catastale, tramite le attività di riposizionamento, rimodellazione e restauro in collaborazione con gli Uffici del catasto;
- cura gli aspetti tecnici nelle Commissioni di Ripristino del Libro Fondiario L.R. 3/85 e segue le fasi di controllo della compatibilità tavolare in seno alla procedura di pubblicazione prevista dalla L.R. 6/90 anche in collaborazione con gli Uffici periferici del catasto;
- esegue, su incarico della struttura di appartenenza, collaudi, procedimenti di controllo e l’allestimento della nuova cartografia catastale (rilievi PC2) a supporto degli Uffici periferici;
- collabora, in sinergia con la struttura di appartenenza, ad attività di supporto informazione e formazione per l’utenza tecnica professionale e gli istituti di formazione, nonché a progetti europei, di innovazione e di ricerca nel settore del catasto fondiario;
- fornisce supporto tecnico alla struttura di appartenenza e agli Uffici relativamente a problematiche tecniche e software (Gestionale Catasto Fondiario, frazionamenti, Pregeo, variazioni di coltura);
- gestisce unità di rilevamento autonome per le competenze gestite;
- opera la revisione ed aggiornamento della rappresentazione cartografica dei perimetri dei comuni catastali e dei tematismi Ammcat e Ammcom del SIAT;
- gestisce ed aggiorna i sistemi di riferimento plano altimetrici, la loro realizzazione e materializzazione: rete statica dei punti fiduciali e rete dinamica stazioni GNSS;
- supporta il Servizio nell’attività di analisi e realizzazione dei sistemi informatici relativi alla gestione del catasto fondiario (Pregeo, T.Po.s., MobileKat, HistoricalKat).