Competencias y funciones
Il Servizio per la gestione delle partecipazioni societarie:
- svolge azione di supporto per l’esercizio delle funzioni strategiche di direzione e coordinamento, secondo la logica del gruppo societario, nei confronti delle relative società di capitali controllate, al fine di:
- favorire il coordinamento degli obiettivi strategici e dei processi di implementazione che devono perseguire le singole società, in funzione delle politiche provinciali volte allo sviluppo economico e sociale del territorio garantire il perseguimento degli obiettivi assegnati alle singole società ed il rispetto delle direttive comuni alle stesse
- assicurare le sinergie operative tra le società e omogeneità di comportamenti
- esamina gli statuti delle società ed i loro sistemi di governo nonché gli atti strategici di programmazione, anche finanziaria
- coordina le partecipazioni in società in cui la Provincia non dispone di una posizione di controllo
- coordina i programmi di riorganizzazione complessiva delle società e del sistema delle partecipazioni provinciali
- concorre all’elaborazione di atti di indirizzo e delle direttive, generali e specifiche, rivolte alle società provinciali e d’intesa con le strutture di merito riguardanti le modalità di svolgimento dell’attività, il modello organizzativo aziendale, i piani di attività annuali e pluriennali ovvero operazioni finalizzate al perseguimento di obiettivi specifici
- effettua in collaborazione con i dipartimenti competenti analisi e valutazioni di ordine economico sulla strategia finanziaria della Provincia rispetto alle partecipazioni societarie e sull’impatto delle attività affidate alle società partecipate:
- garantisce il supporto nella regolazione dei processi relativi al personale nelle società controllate
- cura il settore dei servizi pubblici di interesse provinciale e locale
- assicura il supporto e la consulenza a favore degli enti locali in materia di organismi partecipati dalla Provincia
- svolge funzioni di coordinamento su specifiche tematiche indicate dal dirigente del Dipartimento
- cura, in coordinamento con le strutture provinciali competenti, la disciplina generale in materia di servizi pubblici locali
- cura gli adempimenti connessi con le nomine e le designazioni ai sensi della lp n. 10/2010 di competenza della Giunta provinciale