Competencias y funciones
Il Servizio impianti a fune e fondo comuni confinanti:
- provvede alla trattazione degli affari concernenti la regolamentazione tecnica e l'esercizio degli impianti di trasporto a fune di interesse provinciale, anche mediante l’espletamento delle funzioni in materia di sicurezza per le linee di trasporto funiviario
- cura gli aspetti tecnici e amministrativi riguardanti la concessione, l'esercizio, la vigilanza ed il controllo degli impianti a fune, compresi i collaudi nonché la prevenzione e l'accertamento delle infrazioni alle norme relative alla polizia dei trasporti in servizio pubblico per quanto attiene agli impianti medesimi
- provvede agli adempimenti connessi ai compiti previsti dal 1° comma dell'articolo 14 dello Statuto speciale in ordine alle linee funiviarie
- cura le competenze relative ai trasporti funiviari in servizio privato per il trasporto di cose o promiscuo di persone e cose
- promuove e realizza la formazione e l’aggiornamento degli addetti al settore funiviario
- cura e sviluppa la ricerca tecnologica del settore ed effettua, anche per conto terzi, prove e test su componenti e sottosistemi funiviari e non, nonché le prove a carattere sperimentale sui materiali, ed altri organi o componenti ai fini dell'ottemperanza alle norme di sicurezza
- promuove e cura la diffusione delle conoscenze in materia di sicurezza del trasporto funiviario
- cura le attività di indirizzo, programmazione e monitoraggio, per gli adempimenti collegati alla gestione delle risorse di cui all’articolo 2, commi 117 e 117 bis della legge 23 dicembre 2009, n. 191 (fondo per lo sviluppo dei comuni confinanti) anche attraverso l’ufficio competente
- coadiuva il Coordinatore della Segreteria tecnica del COmitato paritetico per la gestione del Fondo comuni confinanti, per l’organizzazione e nella preparazione degli atti necessari da sottoporre allo stesso Comitato, attraverso l’ufficio competente