Grandi derivazioni idroelettriche - Usi concorrenti

(art. 1 bis 1.1 della legge provinciale n. 4/1998)
Nel documento allegato sono riportate le indicazioni necessarie per la presentazione di domande di nuove concessioni, di varianti a concessioni in essere o di domande di rinnovo, per derivazioni d’acqua interferenti o funzionalmente connesse con una grande derivazione idroelettrica (GDI) di prossima assegnazione.
Vengono allegati gli avvisi in base ai quali sono definiti i periodi di presentazione delle domande con riferimento a ciascuna GDI.

Descripción y contenidos

Prima di avviare le procedure per l’assegnazione di una concessione di grande derivazione idroelettrica scaduta o in scadenza, deve essere accertato se sussista, per ciascuna delle grandi derivazioni stesse, un prevalente interesse pubblico a un diverso uso delle acque.

A seguito di tale valutazione deve essere accertato, sempre con riferimento a ciascuna grande derivazione interessata, se sussistano interessi di terzi ad un uso diverso da quello attuato dalle stesse, in tutto o in parte incompatibile (c.d. “uso concorrente”). Durante questa fase gli Enti locali territorialmente interessati possono manifestare la presenza di interessi pubblici connessi alla riassegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche, da tenere in considerazione nelle fasi successive.

Per verificare eventuali interessi di terzi ad un uso concorrente delle acque la Provincia pubblica un Avviso, sul Bollettino Ufficiale della Regione e, per trenta giorni, nell’Albo telematico dei Comuni i cui territori sono posti a monte della restituzione delle acque utilizzate dalla grande derivazione idroelettrica, in cui è indicata la volontà di riassegnare la concessione di grande derivazione idroelettrica e il termine entro cui i soggetti interessati possono presentare in forma scritta:

  1. una domanda, sotto la forma di manifestazione di interesse, volta ad ottenere, compatibilmente con la normativa vigente:

    • un nuovo titolo per la derivazione e utilizzazione di acqua interferente con la sopraccitata grande derivazione idroelettrica;
    oppure
    • la variante di un titolo esistente per la derivazione e utilizzazione di acqua, interferente con la sopraccitata grande derivazione idroelettrica;

  2. una domanda di rinnovo di un titolo esistente per la derivazione e utilizzazione di acqua, interferente con la predetta grande derivazione, avente scadenza contemporanea o anticipata rispetto ad essa.

Nel documento allegato sono evidenziate le definizioni e le specifiche tecniche utili per inquadrare le derivazioni idriche di cui sopra, unitamente alle indicazioni per la formulazione delle relative domande da presentare, da parte dei soggetti interessati, al Servizio Gestione risorse idriche ed energetiche della Provincia autonoma di Trento.

Le tempistiche per la presentazione delle domande sono indicate, per ciascuna grande derivazione idroelettrica interessata, in uno specifico Avviso pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino - Alto Adige ed all'Albo telematico dei Comuni il cui territorio è interessato dalla medesima grande derivazione idroelettrica.

Schemi per la redazione delle domande da presentare sotto forma di manifestazione di interesse per derivazioni interferenti con una GDI disponibili in calce alla pagina:

• Manifestazione preliminare di interesse (MIN-GDI) per derivazioni interferenti poste nel territorio della Provincia autonoma di Trento
• Manifestazione di interesse per derivazioni interferenti con GDI Taio - S. Giustina, poste nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano
• Manifestazione preliminare di interesse - Specifiche Allegato A
• Manifestazione preliminare di interesse -Specifiche Allegato B

Avvisi pubblicati e relative scadenze
  • GDI 19 AD Maso Corona - Valbona: presentazione domande di terzi entro il 03/09/2024; presentazione entro il 18/09/2024 di osservazioni/opposizioni alle domande pervenute.
  • GDI 03 NO Taio – S. Giustina: presentazione domande di terzi entro il 21/01/2025; presentazione entro il 05/02/2025 di osservazioni/opposizioni alle domande pervenute.

Referencias temporales

Fecha de inicio de la validez/vigor

26/03/2025

Información adicional

Última actualización: 14/05/2025 18:58

Sito web OpenCity Italia · Acceso de redactores del sitio