Descripción y contenidos
La delibera attua l’art. 10 delle norme di attuazione del PGUAP, approvando la Carta della criticità idrica sotterranea, predisposta dal Servizio Geologico sulla base delle attuali conoscenze in suo possesso, e in risposta all’esigenza di avere a disposizione uno strumento di tutela della risorsa idrica sotterranea.
In particolare la Carta della criticità idrica sotterranea del territorio provinciale individua due classi di sofferenza quali le aree critiche e le aree di attenzione, a loro volta suddivise in sottoclassi come di seguito specificato:
1) AREE CRITICHE
- per elevato sfruttamento della falda acquifera
- per alterazione qualitativa della falda acquifera
2) AREE DI ATTENZIONE
- per intenso sfruttamento della falda acquifera;
- per potenziale alterazione qualitativa della falda acquifera;
- per riserva futura della falda acquifera.
In allegato alla deliberazione si trovano:
- Allegato A: cartografia che rappresenta il quadro sinottico della situazione complessiva, redatta in scala 1:200.000.
- Allegati da 1 a 15: schede, definite a scala 1:10.000 e 1:12.500 sulla base della Carta Tecnica provinciale, ove sono rappresentate con maggiore dettaglio le aree critiche e quelle di attenzione.
Download della cartografia e delle schede di dettaglio:
- download shapefile (in formato zip)