Deliberazione della Giunta Provinciale n. 2378 del 18/12/2015

Disciplina per l'attuazione del rilascio del deflusso minimo vitale (DMV) dei corsi d'acqua come disposto come disposto al CAPO III delle Norme di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP), e all’art. 9 delle Norme di attuazione del Piano di Tutela delle Acque (2015).

Descripción y contenidos

L’articolo 9 delle norme di attuazione del Piano di Tutela delle Acque, adottato con deliberazione della Giunta provinciale n. 233 del 16 febbraio 2015, nel dettare le disposizioni per il rilascio del DMV nell’ambito dell’articolo 11 delle NdA del PGUAP e tenuto conto del primo aggiornamento bilancio idrico (approvato con del. G.P. n. 1996 di data 27 settembre 2013), prevede che i concessionari e i titolari di derivazioni, non già assoggettate al rilascio del DMV nei valori uguali o superiori a quelli previsti dalla cartografia di cui al capitolo III.6.3. del PGUAP, devono garantire entro il 31 dicembre 2016 un rilascio del DMV nel rispetto dei valori che saranno determinati, dalla Giunta provinciale entro il limite massimo stabilito dalla cartografia sopra richiamata.

L’Allegato A della delibera definisce le modalità procedimentali e i tempi di adeguamento dei disciplinari di concessione, nonché i criteri generali volti a identificare i punti di rilascio del DMV per le derivazioni esistenti e le modalità tecniche per assicurare, anche progressivamente, la modularità del rilascio.
Tale allegato è stato sostituito con la deliberazione di Giunta n. 977 del 28 giugno 2019.

Download delle cartografia

WebGIS Trasversale

Referencias temporales

Fecha de inicio de la validez/vigor

18/12/2015

Información adicional

Documentos relacionados

Norme di attuazione del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.)

Il Piano Generale per l’Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.) è lo strumento di governo delle risorse idriche che la Provincia ha adottato d’intesa con lo Stato. Esso equivale a un vero e proprio Piano di Bacino di rilievo nazionale, pertanto le sue previsioni e prescrizioni costituiscono direttive nei confronti degli strumenti di pianificazione territoriale.

Documenti del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (P.G.U.A.P.)

Il Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) raccoglie al suo interno le conoscenze sulla disponibilità e utilizzazione della risorsa idrica e evidenzia le dinamiche e le interrelazioni esistenti fra essa, i bisogni della popolazione, la qualità dell’ambiente e del paesaggio.

Última actualización: 15/10/2025 09:56

Sito web OpenCity Italia · Acceso de redactores del sitio