Ufficio eta' evolutiva, genitorialita' e centro per l'infanzia

Compétences et fonctions

L’Ufficio età evolutiva, genitorialità e centro per l’infanzia:

  • collabora, per le parti di competenza dell’Ufficio, alle attività di programmazione, indirizzo e coordinamento degli interventi
  • predispone le linee guida rivolte alle Comunità e agli altri soggetti coinvolti per gli ambiti di competenza dell’Ufficio, al fine di garantire livelli omogenei di intervento, con coordinamento e gestione di gruppi di lavoro interistituzionali
  • cura il raccordo metodologico e le attività di consulenza a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni socio-assistenziali-educative per i minori e le famiglie, con particolare attenzione agli aspetti di prevenzione e al sostegno della genitorialità
  • supporta, in un’ottica multidimensionale, i servizi sociali territoriali e i soggetti con funzioni connesse alla tutela dei minori nella gestione di situazioni caratterizzate da alta complessità
  • cura il coordinamento dell’attività delle strutture residenziali di accoglienza di minori e di quelle preposte all’accoglienza madre-bambino
  • provvede alla programmazione e la gestione degli interventi di affidamento familiare, in un’ottica multidisciplinare e l’accompagnamento delle famiglie affidatarie, collaborando a progettualità rivolte ai genitori naturali
  • provvede alla programmazione e alla gestione degli interventi e dei percorsi in materia di adozione nazionale ed internazionale, ivi comprese le competenze assegnate dallo Stato alle regioni e province autonome, in un’ottica multidisciplinare, informa e prepara gli aspiranti genitori adottivi
  • provvede alla presa in carico in un’ottica multidisciplinare dei bambini accolti presso il Centro per l’infanzia, accompagnando gli incontri con i familiari, definendo un progetto educativo individualizzato e provvedendo al sostegno del bambino nella fase del rientro nella famiglia di origine, di inserimento in famiglia affidataria/adottiva o in comunità residenziale
  • provvede alla gestione sociale e organizzativa del Centro per l’infanzia
  • cura le attività in materia di mediazione familiare, compreso il coordinamento del gruppo dei mediatori familiari degli enti locali e del terzo settore

Responsable

Personnes

Services

Sito web OpenCity Italia · Accès des rédacteurs au site