Protocollo d’intesa “Per il reinserimento sociale”

Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la Regione autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e il Ministero della Giustizia PER IL REINSERIMENTO SOCIALE per promuovere la salute e il benessere dei detenuti e per l’attuazione di misure volte all’umanizzazione della pena e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute e in esecuzione penale esterna, anche minori di età, dei dimittendi nel momento del reingresso nella società, delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e per promuovere lo sviluppo di percorsi di mediazione penale e di giustizia riparativa, anche in fase esecutiva (rep. n. 520 del 28 luglio 2020 del Registro di raccolta dei contratti dell’Amministrazione digitale della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol).

Description et contenus

Il Protocollo d’intesa risponde a quanto previsto dalla specifica norma di attuazione dello Statuto per la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol (DPR 28 marzo 1975 n. 474 e s.m.) che all’art. 4 bis prevede che il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti e degli internati negli istituti penitenziari ubicati nel territorio delle Province autonome di Trento e di Bolzano sia assicurato attraverso l’azione integrata delle Province autonome medesime e dello Stato, che collaborano nell’esercizio delle attività di rispettiva competenza. Al fine di definire modalità e strumenti della collaborazione le Province autonome di Trento e di Bolzano stipulano apposite convenzioni con il Ministero della Giustizia.
Pertanto, il Protocollo d’Intesa ha la finalità di realizzare un’azione integrata fra i soggetti firmatari, nella consapevolezza che i temi individuati non riguardano solo l’Amministrazione della giustizia, ma interessano anche il territorio con le sue istituzioni pubbliche, il settore privato, il terzo settore e più in generale la comunità locale.
Per l'attuazione del Protocollo d'Intesa è costituita la Commissione Tecnica. Per la programmazione, l'attuazione e il coordinamento degli interventi previsti dall'art. 1 del Protocollo la Commissione tecnica nomina i componenti dei seguenti Gruppi Tecnici Operativi (in sigla GTO): 

  • GTO “Reinserimento sociale, legami familiari e cultura
  • GTO “Lavoro
  • GTO “Salute
  • GTO “Minori e giovani adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria minorile
  • GTO “Giustizia riparativa e mediazione penale

Di particolare interesse sono le Linee di indirizzo allegate al Protocollo che, in 13 diversi ambiti, precisano una serie di orientamenti utili a declinare in modo più specifico gli impegni sanciti. I Programmi d’azione elaborati dai GTO sono verificati e approvati dalla Commissione tecnica.

Références temporelles

Date de début de validité/de prise d’effet

28/07/2020

Informations supplémentaires

Services associés

FAQ

Contatti di Ufficio programmazione e sviluppo

Email - Segreteria:
serv.politichesociali@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.casa@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.493817

Fax - Segreteria:
0461.493801

Dernière mise à jour: 14/05/2025 18:16

Sito web OpenCity Italia · Accès des rédacteurs au site