Monitoraggio MART

Monitoraggio versante a monte del MART (Rovereto)

© sconosciuto -

Description et contenus

Il monitoraggio del versante a monte del Polo Museale di Rovereto ha origine nel settembre 1998 a seguito della segnalazione di movimenti che si verificarono in concomitanza con lo scavo per la realizzazione del diaframma che limita a Est l’area interessata dall’edificio del MART. Il diaframma è la struttura cui è affidata la funzione statica di sostenere il fronte di scavo. In seguito alla comparsa dei movimenti sul versante e alle gravi lesioni su alcuni edifici di Via Sette Ville, la Provincia Autonoma di Trento ha realizzato due principali e sostanziali interventi di sistemazione:

- Nel 2000: la realizzazione di un muro di sostegno tirantato, in calcestruzzo armato, a valle degli ultimi edifici di via Sette Ville.

- Tra il 2010 e il 2012: la ricostruzione integrale degli edifici di via Sette Ville (civici 24 e 26) la parziale ricostruzione dell'edificio al civico 20 e il prolungamento verso Sud del muro di sostegno tirantato.

Il monitoraggio della struttura e lo studio delle deformazioni che si sono manifestate, hanno coinvolto negli anni, più soggetti: Provincia autonoma di Trento, I.C. Ingegneri Consulenti s.r.l., Polo Museale Mart Rovereto attraverso incarichi alle ditte FIELD e OPEN-IT,Comune di Rovereto.

In seguito, il definitivo passaggio di proprietà dell'edificio Mart dal Comune di Rovereto alla P.A.T. ha determinato anche il passaggio delle competenze tecniche sull'intero sistema di monitoraggio che è ora in carico al Servizio Geologico. L'intero sistema di monitoraggio ha subito negli anni una sostanziale evoluzione con numerosi adeguamenti dovuti agli interventi che si sono succeduti e alla perdita di alcuni strumenti. È quindi utile, per una migliore comprensione del fenomeno, rifarsi anche a tutti i rapporti periodici emessi da I.C. s.r.l. ed agli aggiornamenti prodotti dal Servizio Geologico della P.A.T.

Il monitoraggio è ora costituito da livellazioni di precisione lungo la viabilità a monte dell’edificio, da periodiche misure ottiche T.P.S. eseguite dal tetto dell’edificio sul versante, da misure di alcuni tubi inclinometrici e dal monitoraggio laser, in continuo e gestito da remoto, della distanza, a varie altezze, tra il diaframma e l’edificio.

MONITORAGGIO MART

Consultando i grafici dinamici si ha la possibilità di visualizzare e scaricare i dati rilevati.

MART LASER pannello 10 media day  per visualizzare e scaricare i dati dei rilevamenti laser del versante a monte del polo museale dal 2015 alla data odierna 

MART LASER pannello 35 media day per visualizzare e scaricare i dati dei rilevamenti laser del versante a monte del polo museale dal 2013 alla data odierna

Références temporelles

Date de début de validité/de prise d’effet

24/01/2024

Sito web OpenCity Italia · Accès des rédacteurs au site