Frana Lases

Il movimento sul versante denominato “Slavinac” che incombe sulla S.P. 71 Fersina-Avisio all’altezza del lago di Lases è noto fin dal novembre 1997. Si era verificato al margine Nord dell’area estrattiva che, a seguito del fenomeno, in quella zona è stata immediatamente chiusa.

© sconosciuto -

Description et contenus

Tra il 2005 e il 2008, il Servizio Prevenzione Rischi ha eseguito un’importante azione di rimodellazione del versante, costituita essenzialmente dallo scarico di materiale dalla parte alta e costruzione al piede di un imponente rilevato in terre armate rinforzato con muri tirantati. Il monitoraggio, effettuato nel tempo con tecniche e tempistiche differenti, è stato più volte rimodernato; ora è costituito da misure ottiche effettuate dal versante opposto con stazione totale su prismi fissi, tubi inclinometrici, estensimetri multibase e celle di carico. I risultati e le conclusioni esposte nelle ultime relazioni derivano dai dati successivi all’intervento di sistemazione del versante.

Inclinometri misure al 2020 (File pdf 8,68 MB)
Grafici 2000 2003 (File image/jpeg 183,32 kB)
Grafici 1997 2000 (File image/jpeg 104,94 kB)

Références temporelles

Date de début de validité/de prise d’effet

24/01/2024

Sito web OpenCity Italia · Accès des rédacteurs au site