Ce contenu est traduit avec un outil de traduction automatique : le texte peut contenir des informations inexactes.

Administration transparente Agence provinciale des forêts - Aprofod

Cette section publie les informations, données et documents de l'Agence provinciale des forêts de l'État (Aprofod), conformément aux dispositions de la loi provinciale n° 4 du 30 mai 2014 (Dispositions relatives aux obligations de publicité, de transparence et de diffusion de l'information et modification de la loi provinciale n° 5 du 28 mars 2013) et du décret législatif n° 33/2013 (décret sur la transparence).

Pour les consultants et collaborateurs de l'Agence, les paiements et les appels d'offres, veuillez vous référer au portail de l'Administration transparente de la Province.

Dispositions générales

Documents

Legge Provinciale 23 maggio 2007, n. 11

Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette

Documents

Decreto del Presidente della Provincia 21 agosto 2008, n. 34-141/Leg.

Regolamento concernente l'organizzazione, il funzionamento e i compiti dell'Agenzia provinciale delle foreste demaniali (articolo 68 della legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11)

Budgets et programmation

Bilanci Aprofod

L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di...

Catalogo corsi 2025 formazione forestale

Attività di qualificazione ed aggiornamento per addetti alle utilizzazioni forestali

Depliant escavatori cantieri forestali

Gli escavatori allestiti per la movimentazione di tronchi nei cantieri forestali

Domanda beni Demanio forestale PAT

Domanda di concessione beni provinciali in gestione alla Agenzia provinciale delle foreste demaniali

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi aperti a tutti

Modulo per richiedere la partecipazione ai corsi: - sicurezza e tecniche base per il taglio degli alberi (b1) - sicurezza e tecniche avanzate per il taglio...

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi imprese

Modulo con cui l'impresa può chiedere di partecipare al corso per: - operatore forestale (OP1) - operatore forestale specializzato (OP2) - installazione...

Il dopo VAIA: misure e ricootruzione dei boschi

La produzione vivaistica, la programma degli interventi e la ricostruzione dei boschi dopo l'emergenza di VAIA.

Il settore "verde fuori foresta" nella vivaistica provinciale

Attività della Provincia Autonoma di Trento nei diversi contesti del verde urbano

Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali

Informativa generale privacy Agenzia provinciale foreste demaniali

Piano degli indicatori di bilancio Aprofod

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome

Pieghevole risonanza Paneveggio

Pieghevole esplicativo del legno di risonanza a Paneveggio

Relazioni al rendiconto generale Aprofod

Relazioni al rendiconto di bilancio dell'Agenzia provinciale per le foreste demaniali

Consultants et collaborateurs

Piano degli indicatori di bilancio Aprofod

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome

Relazioni al rendiconto generale Aprofod

Relazioni al rendiconto di bilancio dell'Agenzia provinciale per le foreste demaniali

Bilanci Aprofod

L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato tecnico e un Revisore dei Conti. Le entrate provengono in parte da trasferimenti provinciali e di altri Enti, in parte da entrate proprie, derivanti dalla vendita di legname, tra cui quello di risonanza, dalle concessioni d'uso dei beni demaniali e dagli altri servizi forniti.

Il settore "verde fuori foresta" nella vivaistica provinciale

Attività della Provincia Autonoma di Trento nei diversi contesti del verde urbano

Catalogo corsi 2025 formazione forestale

Attività di qualificazione ed aggiornamento
per addetti alle utilizzazioni forestali

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi aperti a tutti

Modulo per richiedere la partecipazione ai corsi:
- sicurezza e tecniche base per il taglio degli alberi (b1)
- sicurezza e tecniche avanzate per il taglio degli alberi (b2)
- sicurezza e tecniche di esbosco con trattore e verricello (b3)

Depliant escavatori cantieri forestali

Gli escavatori allestiti per la movimentazione di tronchi nei cantieri forestali

Il dopo VAIA: misure e ricootruzione dei boschi

La produzione vivaistica, la programma degli interventi e la ricostruzione dei boschi dopo l'emergenza di VAIA.

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi imprese

Modulo con cui l'impresa può chiedere di partecipare al corso per:
- operatore forestale (OP1)
- operatore forestale specializzato (OP2)
- installazione delle gru a cavo forestali e tecniche di esbosco (COND1)
- taglio con motosega degli alberi schiantati da tempesta (TEMP1)

Pieghevole risonanza Paneveggio

Pieghevole esplicativo del legno di risonanza a Paneveggio

Paiements administratifs

Piano degli indicatori di bilancio Aprofod

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province autonome

Relazioni al rendiconto generale Aprofod

Relazioni al rendiconto di bilancio dell'Agenzia provinciale per le foreste demaniali

Bilanci Aprofod

L'autonomia gestionale e contabile, che caratterizza l'Agenzia, si concretizza in un proprio bilancio e nella presenza dei seguenti organi: il Consiglio di Amministrazione, il Comitato tecnico e un Revisore dei Conti. Le entrate provengono in parte da trasferimenti provinciali e di altri Enti, in parte da entrate proprie, derivanti dalla vendita di legname, tra cui quello di risonanza, dalle concessioni d'uso dei beni demaniali e dagli altri servizi forniti.

Il settore "verde fuori foresta" nella vivaistica provinciale

Attività della Provincia Autonoma di Trento nei diversi contesti del verde urbano

Catalogo corsi 2025 formazione forestale

Attività di qualificazione ed aggiornamento
per addetti alle utilizzazioni forestali

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi aperti a tutti

Modulo per richiedere la partecipazione ai corsi:
- sicurezza e tecniche base per il taglio degli alberi (b1)
- sicurezza e tecniche avanzate per il taglio degli alberi (b2)
- sicurezza e tecniche di esbosco con trattore e verricello (b3)

Depliant escavatori cantieri forestali

Gli escavatori allestiti per la movimentazione di tronchi nei cantieri forestali

Il dopo VAIA: misure e ricootruzione dei boschi

La produzione vivaistica, la programma degli interventi e la ricostruzione dei boschi dopo l'emergenza di VAIA.

Domanda partecipazione ai corsi - modulo corsi imprese

Modulo con cui l'impresa può chiedere di partecipare al corso per:
- operatore forestale (OP1)
- operatore forestale specializzato (OP2)
- installazione delle gru a cavo forestali e tecniche di esbosco (COND1)
- taglio con motosega degli alberi schiantati da tempesta (TEMP1)

Pieghevole risonanza Paneveggio

Pieghevole esplicativo del legno di risonanza a Paneveggio

Sito web OpenCity Italia · Accès des rédacteurs au site