PEAP 2021-2030 aggiornamento dello scenario di valorizzazione energetica del potenziale di biogas

Il rapporto riguarda l’implementazione della fonti di energia rinnovabile da biogas.
Nell’ambito di aggiornamento del PEAP ed in collaborazione con la Fondazione Edmund
Mach è stato realizzato un approfondimento specifico dedicato al potenziale di produzione di
metano da processi di digestione anaerobica, sia come contributo alla produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili, sia come possibile fonte di biometano per l’immissione nella rete
del gas naturale.

Tópicos
Agricultura e alimentos Meio ambiente Energia
Tipo de documento
Relatório, relação, estudo

Referências temporais

Data de início da validade/efetividade

27/04/2023

Mais informações

Documentos relacionados

Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030

Il Piano Energetico Ambientale Provinciale (PEAP) 2021-2030 è il documento di programmazione provinciale degli interventi in materia di energia della Provincia Autonoma di Trento. Attraverso 12 linee strategiche trasversali accompagna la transizione energetica ed ambientale del Trentino. Prevede al 2030 una riduzione del 55% le emissioni climalteranti rispetto al 1990, per arrivare nel 2050, ad una provincia autonoma dal punto di vista energetico.

Última atualização: 16/09/2025 10:26

Sito web OpenCity Italia · Acesso editores do site