Ufficio centrale acquisti

Competências e funções

L’Ufficio centrale acquisti:

  • opera quale centrale di acquisto ai sensi dell’articolo 1, comma 1, penultimo periodo, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, e delle direttive europee e gestisce gli strumenti elettronici di acquisto del Mercato Elettronico della Provincia Autonoma di Trento (ME-PAT)
  • gestisce procedure negoziate di appalto e di concessione sotto soglia comunitaria per l’acquisizione di servizi e forniture, con esclusione dei casi in cui è consentito l’affidamento diretto
  • definisce convenzioni quadro per l’acquisizione di servizi e forniture di cui all’articolo 39 bis, comma 1, lettera b), della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 e gestisce le relative procedure di scelta del contraente
  • provvede alla gestione dei negozi elettronici per l’attuazione delle convenzioni quadro ed effettua il monitoraggio della spesa derivante dall’attuazione delle stesse
  • fornisce supporto alle amministrazioni aggiudicatrici ai soggetti di cui all’articolo 5 della legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2 in relazione all’utilizzo del negozio elettronico e del Mercato Elettronico della Provincia Autonoma di Trento (ME-PAT) e agli operatori economici in relazione alla fase di abilitazione al ME-PAT
  • cura e aggiorna la modulistica e gli atti propedeutici all’indizione delle procedure di gara di competenza compresi i fac-simile di lettera di invito e di bando tipo adeguandoli alle vigenti disposizioni legislative nazionali e provinciali, a favore delle strutture provinciali e delle Amministrazioni aggiudicatrici
  • fornisce supporto a favore delle strutture provinciali e dei soggetti di cui all'articolo 5 della legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2 nelle attività di propria competenza

Responsável

Pessoas

Serviços

Mais informações

Última atualização: 30/08/2025 10:53

Sito web OpenCity Italia · Acesso editores do site