Este conteúdo é traduzido com uma ferramenta de tradução automática: o texto pode conter informações imprecisas.

Publicações de outras organizações

Publicações de outras organizações

LEM

LEM

Rivista scientifica dell'Istituto culturale mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut

Dar Fòldjo

Dar Fòldjo

Notiziario del Comune di Luserna e dell'Istituto cimbro in cimbro, italiano e tedesco

I ladini alla ricerca dell’unità perduta

I ladini alla ricerca dell’unità perduta

Union Generela di Ladins dles Dolomites

A cura di Cristina De Grandi. Edito da UGLD, 2005.

Il movimento "neo"ladino in Provincia di Belluno

Il movimento "neo"ladino in Provincia di Belluno

Aspetti soggettivi di un’identità linguistica e culturale
di Brigitte Rührlinger. Istitut Cultural Ladin “Cesa de Jan” - CIERRE edizioni 2005

Nosta Jent

Nosta Jent

Persones y personalitès dla Ladinia
Persönlichkeiten Ladiniens
Personalità della Ladinia

30 egn" - Annuario 1975 – 2005 Istitut Cultural Ladin "majon de fascegn

30 egn" - Annuario 1975 – 2005 Istitut Cultural Ladin "majon de fascegn

a cura di Fabio Chiocchetti.
Istitut Cultural Ladin “Majon de Fascegn”, Vich/Vigo di Fassa 2005. pp. 336

S haile en Bersntol : segni e simboli del sacro nella Valle dei Mòcheni

S haile en Bersntol : segni e simboli del sacro nella Valle dei Mòcheni

SELLAN Giuliana, CAVALLINI Rosanna. Kulturinstitut Bersntol Lusèrn, 2004

Tüsele Marüsele

Tüsele Marüsele

a cura del Centro Documentazione Luserna /Dokumentationszentrum Lusern
e dell’Istituto Culturale Cimbro / Kulturinstitut Lusern.
ARTE e CRESCITA Edizioni, Vallarsa (TN) 2005.
Testo bilingue cimbro/italiano. pp. 28

Lingue Minoritarie e Unità Europea – La Carta di Strasburgo del 1981

Lingue Minoritarie e Unità Europea – La Carta di Strasburgo del 1981

di Marco Stolfo. Collana “Gioele Solari”. Dipartimento di Studi Politici dell’Università di Torino. FrancoAngeli Ed. Milano, 2005. pp. 396

Di belesan börtar in cimbro - Dizionario Italiano-Cimbro

di Urbano Nicolussi Castellan, Gabriella Nicolussi Moz Zaiga, Ilenia Pedrazza. Associazione culturale "Kulturverein Lusern". Luserna, 2005. pp.222.

La Religiosità popolare nelle Valli Ladine - La religiositè popolara tles Valedes Ladines

La Religiosità popolare nelle Valli Ladine - La religiositè popolara tles Valedes Ladines

a cura di P. Lino Pacchin, Evelina Chiocchetti, Claudio Vanzo. Associazione "Circolo Valentino Rovisi". Moena, 2005. pp. 198

Nuovo Atlante Ladino

Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol - Assessorato alle Minoranze Linguistiche.

A cura di Mauro Marcantoni. Edizioni IASA, 2006. pp. 336

Sito web OpenCity Italia · Acesso editores do site