L’accreditamento consente a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro di svolgere servizi di inclusione scolastica a favore di studenti e studentesse con bisogni educativi speciali (BES) nelle istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento. Il procedimento si conclude entro 60 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande ed è gestito dal Servizio Istruzione secondo la Legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23. L’esito è formalizzato con provvedimento del Dirigente del Servizio.
Durata dell'accreditamento
Per le domande presentate nel 2026 l’accreditamento ha durata annuale. Gli accreditamenti in scadenza nel 2026 sono prorogati di 12 mesi, o comunque fino all’approvazione del nuovo regolamento, con obbligo di presentare la dichiarazione annuale di permanenza dei requisiti (art. 11 DPP 8 maggio 2008, n. 17-124/Leg).
Registro dei soggetti accreditati
È l’elenco dei soggetti autorizzati a erogare servizi per l’inclusione scolastica degli studenti con BES. L’iscrizione al registro costituisce requisito necessario per l’affidamento ordinario dei servizi da parte delle scuole.