Em destaque
Por meio da portaria nº 154, de 4/2/2025, foi aprovado o modelo denominado "Certificado de participação".
Aviso para a apresentação de propostas de projetos referentes à preparação de um catálogo de intervenções de treinamento para o aprimoramento da busca ativa de emprego e as "Disposições Gerais de Gerenciamento" relacionadas no âmbito do Programa ESF+ 2021-2027 da Província Autônoma de Trento.
Por meio da portaria nº 154, de 4/2/2025, foi aprovado o modelo denominado "Certificado de participação".
O Aviso, aprovado pela resolução nº 2.429 do Conselho Provincial, de 21 de dezembro de 2023, visa identificar os provedores a serem incluídos no catálogo de intervenções de treinamento para o fortalecimento da busca ativa de emprego, divididos por locais e níveis.
O objetivo das medidas de treinamento é ajudar os destinatários, ou seja, pessoas desempregadas em busca de seu primeiro ou novo emprego, bem como aqueles que estão suspensos do emprego, a usar métodos adequados e eficazes de busca ativa de emprego para procurar novas oportunidades de emprego, apoiar todos os participantes na elaboração de seus currículos e realizar uma entrevista de emprego simulada.
No mesmo sentido, especificamente, auxiliamos o participante nas seguintes ações:
Entrega ao participante do CV e de um modelo de carta de apresentação em formato digital ou em papel.
O Edital visa, portanto, regulamentar
O montante total de recursos previstos pelo Aviso é de €4.000.000, financiado com recursos europeus em 40%, recursos estatais em 42% e recursos provinciais em 18%.
Deve-se observar que a medida nº 272 de 16/07/2024 aprovou os formulários a serem usados pelas organizações de treinamento para o gerenciamento e a comunicação das intervenções de treinamento para o aprimoramento da busca ativa de emprego. O mesmo pode ser consultado neste link.
Abaixo é possível consultar as determinações de financiamento e execução pelas entidades proponentes credenciadas de execução das atividades de formação para o reforço da procura ativa de emprego (Codificação 2024_1_a1_03):
As propostas de projetos podem ser enviadas de 23 de janeiro de 2024 até o prazo final de 22 de fevereiro de 2024, às 12h30.
As candidaturas podem ser apresentadas por organizações públicas e privadas com sede na União Europeia, Agrupamentos Temporários de Empresas, consórcios e organizações da sociedade civil.
A inclusão no catálogo de intervenções de treinamento para o aprimoramento da busca ativa de emprego só ocorrerá após acredenciamento do FSE se a organização ainda não o tiver.
As propostas de projetos podem ser enviadas de 23 de janeiro de 2024 até o prazo final de 22 de fevereiro de 2024, às 12h30.
As organizações interessadas devem enviar sua inscrição e proposta de projeto por meio do procedimento informatizado de APRESENTAÇÃO E GERENCIAMENTO DE INTERVENÇÕES DE TREINAMENTO.
As novas entidades, para acessar o procedimento de credenciamento informatizado, devem primeiro se registrar em REGISTRO. No final do procedimento de registro, um link de acesso será comunicado ao endereço de e-mail para acessar a área reservada. Para obter mais informações, consulte o Manual do procedimento de registro.
As propostas de projetos devem ser elaboradas utilizando o procedimento informatizado on-line e são compostas pelos seguintes documentos previstos no parágrafo 9 da Resolução do Conselho Provincial nº 2429 de 21 de dezembro de 2023
O candidato deve fazer o download da solicitação e dos outros documentos exigidos, assinar digitalmente os documentos em um único arquivo, carregá-los no sistema de computador e enviá-los à Administração diretamente on-line por meio do sistema de computador.
O procedimento computadorizado emitirá um recibo com a data e a hora do envio da solicitação.
Le proposte progettuali possono essere presentate a partire dal 23 gennaio 2024 ed entro la scadenza del 22 febbraio 2024 ore 12.30.
O procedimento deve ser concluído em 90 dias a partir do dia seguinte ao prazo final para o envio de solicitações, sujeito a quaisquer suspensões de prazos.
Acesso à área das entidades implementadoras do ESF
Acesso à área da Web do ESF - registro e credenciamento
Sfida 5 - allegato 5.1.2 a) del documento degli interventi di politica del lavoro della xvi legislatura. Approvazione del modello di certificato di frequenza inerente alla predisposizione di un catalogo di interventi formativi per il potenziamento della ricerca attiva del lavoro, programma fondo sociale europeo plus 2021-2027 della provincia autonoma di trento, inerenti l'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 di data 21 dicembre 2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di Trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite alle edizioni con data avvio 04 novembre 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite alle edizioni con data avvio 07 ottobre 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite all'edizione di tione combinato con data avvio 9 settembre 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite alle edizioni con data avvio 9 settembre 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite alle edizioni con data avvio 2 settembre 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 a) del documento degli interventi di politica del lavoro della XVI legislatura. approvazione della modulistica relativa alla modulistica di gestione e rendicontazione relativa alla predisposizione di un catalogo di interventi formativi per il potenziamento della ricerca attiva del lavoro, programma fondo sociale europeo plus 2021-2027 della provincia autonoma di Trento, inerenti l'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 di data 21 dicembre 2023.
Ler maisSfida 5 - allegato 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati: lettera a) interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro nell'ambito del programma fondo sociale europeo plus 2021 - 2027 della provincia autonoma di trento, rientrante nella priorità i occupazione, obiettivo specifico a). Azione esemplificativa a.1). Finanziamento e attivazione delle attività formative riferite alle edizioni con data avvio 15 luglio 2024, di cui all'avviso approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 del 21/12/2023.
Ler maisSfida 5 - intervento 5.1.2 finanziamento alla formazione di disoccupati e alla riqualificazione degli occupati - lettera a) percorsi formativi della durata massima di 30 ore, del documento degli interventi di politica del lavoro della xvi legislatura. Programma fse+ 2021-2027 della provincia autonoma di trento - intervento finanziato con il fondo sociale europeo plus rientrante nella priorità i occupazione obiettivo specifico a), azione esemplificativa a.1). Approvazione delle valutazioni delle proposte progettuali presentate alla scadenza del 22 febbraio 2024 riferibili all''avviso per la presentazione di proposte progettuali relative alla predisposizione di un catalogo di interventi formativi per il potenziamento della ricerca attiva del lavoro' approvato con deliberazione della giunta provinciale n. 2429 di data 21 dicembre 2023 e approvazione del catalogo dei soggetti erogatori dei percorsi formativi per il potenziamento della ricerca attiva del lavoro
Ler maisApprovazione dell''Avviso per la presentazione di proposte progettuali relative alla predisposizione di un catalogo di interventi formativi per il potenziamento della ricerca attiva del lavoro' e delle relative 'Disposizioni generali di gestione' nell'ambito del Programma FSE 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento'
Ler maisApprovazione dei Criteri generali e griglia di valutazione delle proposte progettuali a contenuto formativo finanziate nell'ambito del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento
Ler maisApprovazione dei 'Criteri e modalità per l'attuazione del Programma Fondo sociale europeo plus 2021-2027' della Provincia autonoma di Trento.
Ler maisSlides - Avviso per la presentazione di interventi formativi di potenziamento per la ricerca attiva del lavoro
Ler mais