Umse disabilita' ed integrazione socio - sanitaria

Competências e funções

L’Unità di missione semplice disabilità e integrazione socio - sanitaria persegue l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza della gestione delle politiche socio-sanitarie, con particolare
riferimento all’integrazione e alle disabilità.

A tale scopo, l’UMSe:

  • contribuisce alla definizione della programmazione integrata per la salute e supporta la definizione del programma sociale provinciale per quanto riguarda la disabilità
  • promuove l’integrazione socio-sanitaria nelle aree materno infantile, disabilità, salute mentale e dipendenze
  • collabora alla programmazione e alla realizzazione degli interventi a favore delle disabilità, anche indirizzando e coordinando gli enti gestori nell’esercizio delle funzioni, in raccordo con le altre strutture del dipartimento
  • cura la programmazione e il finanziamento dei servizi socio-sanitari nelle aree materno infantile, disabilità, salute mentale e dipendenze
  • cura progetti e interventi nell’ambito della disabilità e abitare sociale, in raccordo con gli altri uffici e servizi competenti
  • cura la realizzazione dello sportello handicap e degli interventi nell’ambito della mobilità e accessibilità a favore di persone con disabilità, tra cui iniziative volte al superamento delle barriere architettoniche, interventi di adattamento mezzi di trasporto e di accessibilità del territorio, ed interventi di trasporto personalizzato
  • svolge le attività di promozione della figura dell'amministratore di sostegno
  • collabora con le strutture competenti alla promozione dell’adozione degli strumenti previsti dalla legge n. 112 del 2016 “Dopo di noi”, quali il trust, i vincoli di destinazione e i fondi speciali
  • si raccorda con gli altri dipartimenti della Provincia per quanto riguarda l’accessibilità e l’inclusione delle persone disabili

Responsável

Pessoas

Vínculos com outras estruturas

Unidade organizacional de nível superior

Unidades organizacionais de nível inferior

Serviços

Mais informações

Última atualização: 13/08/2025 16:20

Sito web OpenCity Italia · Acesso editores do site