Descrição e conteúdos
La strada S.S. 50 del passo Rolle e del Grappa, tra i Km 104 e 106 è sovrastata dal versante meridionale del monte Dossaccio sul quale sorge il forte medesimo e costeggia la sponda settentrionale del bacino idroelettrico di Paneveggio. Tutto il versante in questione è stato più volte oggetto d’interventi per la messa in sicurezza della strada da fenomeni di crollo; si possono infatti notare alcune linee di barriere paramassi posizionate negli anni dall’ANAS (più volte divelte), chiodature e, nel tratto più ad ovest, una galleria artificiale con alcuni barbacani in calcestruzzo.
Le valutazioni geologiche hanno più volte ripetuto che la parte più pericolosa del versante è costituita dall’accumulo di massi presente alla sommità dello stesso in corrispondenza del tratto tra i Km 105.250 e 105.610. A seguito di uno dei numerosi crolli, verificatosi nel settembre 1998 è stato realizzato in somma urgenza un primo intervento costituito da un sistema vallo–tomo più volte ampliato a difesa passiva del tratto di strada ritenuto più a rischio. Parallelamente all’installazione di alcuni sensori elettrici per la sicurezza del cantiere durante la realizzazione del primo intervento, il Servizio Geologico ha definito un sistema di monitoraggio topografico in grado di definire gli spostamenti topografici dei massi che costituiscono l’accumulo.
Il monitoraggio, iniziato nel novembre 1998, ha evidenziato un costante movimento dei massi verso il ciglio del versante, che ha portato alla realizzazione della galleria che by-passa la zona più pericolosa.
Il monitoraggio ottico mediante stazione totale determina, a intervalli temporali più o meno lunghi e con precisioni millimetriche, la posizione dei grossi massi; nel corso degli anni è stato integrato con sensori di misura laser ed estensimetri a filo a controllo remoto che restituiscono misure orarie, permettendo di apprezzare eventuali accelerazioni del movimento e di programmare nel tempo le più complete misure topografiche.
MONITORAGGIO FRANA DI FORTE BUSO
Consultando i grafici dinamici si ha la possibilità di visualizzare e scaricare i dati rilevati.
Frana di Forte Buso grafico Laser media day per visualizzare e scaricare i dati dei rilevamenti laser della frana di Forte Buso dal 2012 alla data odierna
Frana di Forte Buso grafico estensimetri media day per visualizzare e scaricare i dati rilevati attraverso gli estensimetri - fessurimetri della frana di Forte Buso dal 2022 alla data odierna