Analisi chimiche e geominerarie delle ex aree minerarie “S. Colomba” e “Le Grave”

Il Monte Calisio (situato ad est della città di Trento) è stato uno dei più importanti bacini argentiferi di galena dell’Europa Medievale e successivamente, da fine 1800 fino alla metà del 1900, una buona area mineraria di estrazione della barite (molteplici sono le pubblicazioni che ne danno menzione).

Descrição e conteúdos

In quel periodo esso ha garantito un importante riferimento per l’economia locale e attualmente
vari sono gli interventi di studio e valorizzazione del patrimonio minerario dismesso (vedi Ecomuseo
dell’Argentario).
Tali interventi di “riuso” del territorio necessitano una sicura base storica associata soprattutto
all’acquisizione di dati, anche in termini di analisi chimiche e geominerarie che, con le tecnologie
attuali, permettono osservazioni e considerazioni di maggior dettaglio per la comprensione delle
vicende storiche.

Leggi il documento https://ita.calameo.com/read/000195356d6574eb7ee60

Referências temporais

Data de início da validade/efetividade

28/04/2022

Mais informações

Última atualização: 14/05/2025 18:53

Sito web OpenCity Italia · Acesso editores do site