Adozione preliminare, in Giunta, per ridurre la compartecipazione degli utenti ai costi del servizio
Testo della relazione alla manovra economico-finanziaria 2020-2022 presentata in aula consiliare da parte del presidente Maurizio Fugatti
Tra le novità di questa legislatura ci sono anche gli incontri con il Presidente. Ogni martedì mattina dalle 7 alle 9, infatti, ogni cittadino ha la possibilità di incontrare il Governatore per esporre specifiche problematiche. È consigliabile prenotare il colloquio telefonando allo 0461/494600 o inviando una mail a presidente@provincia.tn.it
Il "Progetto di razionalizzazione dei controlli sulle imprese" nasce con l'obiettivo di razionalizzare il sistema dei controlli sulle imprese operante nella Provincia ed intende farlo seguendo un approccio collaborativo e partecipativo con i diversi stakeholder del sistema Trentino. La finalità ultima è quella di aumentare l'attrattività e la competitività del Trentino attraverso un miglioramento dell'efficienza della Pubblica Amministrazione, una riduzione degli oneri burocratici posti a carico delle imprese nonchè attraverso una valorizzazione delle imprese che si dimostrano maggiormente attente alla compliance normativa.
Per informazioni scrivere a: umse.affaristituzionali@provincia.tn.it
E' possibile inviare proposte di razionalizzazione e semplificazione utilizzando il seguente modulo.
Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino
Documenti di organizzazioni internazionali: Banca mondiale; OECD
Dottrina internazionale e nazionale
Modifica dell'Accordo di collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e l'UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione, finalizzato alla redazione ed approvazione di Prassi di Riferimento, come misura di razionalizzazione e semplificazione dei controlli sulle imprese.
Protocollo programmatico ed operativo per la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e i
Consulenti del lavoro della Provincia di Trento, nell'ambito del Progetto di razionalizzazione dei
controlli sulle imprese. Approvazione dello schema di Accordo.
Deliberazione della Giunta provinciale n. 479 del 31 marzo 2017, recante in oggetto: "Legge
provinciale 31 maggio 2012, n. 10, (Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del
Trentino). Approvazione delle direttive ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge provinciale 31
maggio 2012, n. 10, e del Piano di azione per la razionalizzazione dei controlli sulle imprese":
sostituzione dell'allegato B) "Piano di azione per la razionalizzazione dei controlli sulle imprese" e
dell'allegato C) "Indicazione delle strutture competenti".
Accordo di collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e l'UNI Ente Nazionale
Italiano di Unificazione, finalizzato alla redazione ed approvazione di Prassi di Riferimento, come
misura di razionalizzazione e semplificazione dei controlli sulle imprese. Approvazione dello schema
di Accordo. Impegno di spesa Euro 50.000,00 IVA inclusa ai sensi di legge. CIG 7480167D12
Attuazione del "Protocollo d'intesa per il rafforzamento della collaborazione tra Provincia autonoma
di Trento e Federazione trentina della Cooperazione"- sottoscritto in data 9 giugno 2017, per quanto
attiene all'ambito del Progetto di razionalizzazione dei controlli sulle imprese. Approvazione dello
schema di Protocollo.
Legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, (Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino). Attuazione delle direttive e del "Piano di azione per la razionalizzazione dei controlli sulle imprese", approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 479 del 31 marzo 2017. Istituzione del Centro di coordinamento per i controlli sulle imprese. Nomina dei Referenti per il Tavolo interdipartimentale e costituzione del Tavolo tecnico per i controlli sulle imprese.
Accordo di collaborazione con ACCREDIA, l'ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO, ai sensi dell'articolo 4, comma 3, lettera f), della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10. Approvazione della schema di Accordo.
Approvazione delle direttive ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10, e del "Piano di azione per la razionalizzazione dei controlli sulle imprese"
Principali nuclei di gestione
di cui alla deliberazione della Giunta provinciale del 13 aprile 2017, n. 581
Referenti interdipartimentali per la razionalizzazione dei controlli sulle imprese
Documenti di avanzamento del progetto e principali informazioni a supporto
Documenti di avanzamento e principali informazioni a supporto
Principali momenti di formazione
Trento, 28-29 ottobre 2019
Trento, 1 luglio 2019
Trento, 8 giugno 2018
Trento, 29 maggio 2018
Trento, 18 dicembre 2017
Trento, 5 dicembre 2017
Trento, 4 dicembre 2017
Trento, 18 ottobre 2017
Trento, 1 giugno 2017